Posts

SMARTDEST, una risposta all’esclusione sociale nelle città turistiche

Negli ultimi anni la crescente penetrazione del turismo e di altre forme di mobilities come studenti fuorisede e internazionali, lavoratori stagionali, digital nomads,  nella vita quotidiana delle città ha iniziato a produrre diverse forme di conflitti, tensioni e paradossi:  l’aumento del costo della vita e la carenza di alloggi, la congestione dei servizi e degli spazi pubblici, la crescente precarietà del lavoro, la trasformazione delle identità dei luoghi. Ciò che le comunità residenti nelle città più visitate d’Europa un tempo consideravano una gradita fonte di ricchezza e occupazione, nonché un punto di orgoglio, è oggi considerato una minaccia.

L’obiettivo di SMARTDEST è quello di contribuire alla definizione di un’agenda politica per le città che consideri la mobilità del turismo e che faccia emergere il potenziale dell’innovazione sociale derivante dal coinvolgimento dei cittadini al fine di far nascere comunità più resilienti.

Può leggere l’articolo integrale al seguente link:

https://poliflash.polito.it/ricerca_e_innovazione/smartdest_una_risposta_all_esclusione_sociale_nelle_citta_turistiche